
Sabato – presso il Salsedine di Fiumicino durante la manifestazione Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo è stato presentato il libro Cambiare lo sguardo dalla dott.ssa Daniela Faiella, scrittrice non vedente.
LE TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO
Il libro tratta della disabilità visiva, dell’inclusione, dell’autonomia e dell’autodeterminazione delle persone disabili visive riportando i risultati di una ricerca originale e inedita condotta attraverso un questionario che rivela atteggiamenti, stereotipi e pregiudizi comuni verso i ciechi e gli ipovedenti. L’opera documenta la capacità di queste persone nel condurre una vita attiva in ambito lavorativo, familiare sportivo, conviviale e culturale nonostante i limiti che incontrano quotidianamente.
LE AUTRICI e LA FINALITÁ DELL’OPERA
Le autrici sono quattro donne non vedenti Danila Faiola, Cristina Rossetti, Patrizia Scarselletti e Paola Stabellini, membre di Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti(UICI).
L’opera si pone l’obiettivo di incentivare i vedenti ad avvicinarsi a questa realtà e intende di far scoprire che ci sono molteplici ricchezze da scambiare tra vedenti e non vedenti.

Il libro è disponibile per l’acquisto nello store di Feltrinelli, il compenso degli autori verrà devoluto interamente all’associazione UICI Onlus APS di Latina
https://www.lafeltrinelli.it/cambiare-sguardo-noi-visti-da-libro-vari/e/9788899580704