Si è svolto martedì 8 giugno presso l’Hotel “The Building” di Roma l’evento “EUROSTART il racconto degli Europei – Storie, personaggi, immagini” che ha di fatto dato il via al campionato europeo 2021 a 3 giorni dal suo inizio.
L’evento, organizzato da USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana), da AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) e da AIPS EUROPE, è stato condotto dalla nota presentatrice sportiva Rai Simona Rolandi affiancata dal Presidente Nazionale della USSI Gianfranco Coppola ed ha visto presenti e premiati molti ospiti del mondo della storia sportiva e giornalistica italiana e mondiale.
Fra i premiati ricordiamo, il Presidente “AIPS” Gianni Merlo, il giornalista sportivo ed ex radiocronista Riccardo Cucchi, il giornalista e conduttore televisivo Ivan Zazzaroni, il Capo redattore “ANSA Sport” Piercarlo Presutti, il giornalista e Vice Direttore de “Il Messaggero” Alvaro Moretti, lo storico fotografo sportivo Giuseppe Calzuola, il Presidente e Amministrazione Delegato di “Sport e Salute S.p.A.” Vito Cozzoli, la ex campionessa mondiale ora dirigente sportiva Manuela Di Centa, il giornalista Nino Petrone, la due volte campionessa mondiale ora giornalista sportiva spagnola Ana Quiles, il Presidente de “l’Associazione Giornalisti del Mediterraneo” e giornalista turco Dundar Kesapli, il giornalista algerino Mourad Rouighi, l’ex Direttore Generale “FIGC” Antonello Valentini, l’ex Presidente della “Lega Calcio” Antonio Matarrese, il Presidente “FIGC” Gabriele Gravina, il vicecampione mondiale ex calciatore ed ex allenatore Giancarlo De Sisti, il giornalista della “Gazzetta dello Sport” Alberto Cerruti e tanti altri.
Inoltre sono stati ospiti la cantante ed atleta Annalisa Minetti, il cantante pupillo di Mogol che, a sua detta, è colui che impersona più di tutti il compianto Lucio Battisti ovvero Gianmarco Carroccia, il Ministro del turismo Massimo Caravaglia, il compositore, pianista e Direttore d’orchestra Maestro Umberto Scipione ed altri ancora, tra cui anche il videomessaggio inviato dal Maestro Mogol.
Importantissimi anche i due momenti moda, coordinati dalla responsabile della “Mad Mood Fashion Week” Marianna Miceli e supportata dalla responsabile “Mad Mood Campania” Antonella Russo e dal responsabile “Mad Mood Lazio” Massimo Meschino, che nel primo momento ha visto protagonisti gli Allievi Designers dell’Istituto Cordella con la collezione “New era” (un progetto che racconta con tessuti bianchi la voglia di ricongiungersi con la natura, un nuovo rinascimento “green” dedicato a madre natura con la Direzione artistica di Manuel e Carol Cordella), mentre nel secondo momento moda sono stati protagonisti i Jeans ecosostenibili Patriot Denim Couture, le calzature Salvatore Caputo Shoes e le borse etiche Behuman.

Tra le modelle che hanno sfilato per i suddetti brand, alcune modelle e modelli della “MTM EVENTS” di Massimo Meschino, ed esattamente Federica Lala, Michela Cardillo Stagno, Fulvia Capezzera, Sofia Argenti, Elena Benenati e Nicholas D’Onofrio.
Bravissima anche la Make Up Artist Roberta Cardullo dell’Accademia Face Place Art Director Pablo Gil Cagnè che ha truccato tutte le modelle della serata.
La serata è stata ripresa dalle telecamere della Rai e sarà presto trasmessa in uno special in onda su Rai Sport.